Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
germ�nico: oland. da g�, neerland. dagge, sved. e dan. daggert, ingl. dagger, mod. daga fr. d bret. dac, dag, dager,^a^les, dager, dagr, irland. da igear (gael. �a.gpietolaYJ a g u e ; sp. daga: pori. a d agua [polac. daga, magmr. d�kos]: ted. degen spada. Spada corta e larga, comperano quelle dei Romani, una volta adoprata da' popoli settentrionali e da essi fnel tardo medio evo] portata questa parola nello stesso significato. Cello: bass. col dal 6. lat. DAGA, D�&HA, D�GGA, D�CA ecc.: voce di origine celto-galli^a (Grjmm), o germanica (Scheler). Dalla forma portoghese sembrerebbe trasparire una origine araba (Littr�), quando il cello e l'antico tedesco non possedessero nome stesso in Italia, dove si � mantenuta f�no ai tempi moderni.
svernare sinistro collisione inspirare postulato messe sostanza crestomazia abbruscarsi equo quadernario alluciare capifuoco sferometro chi exabrupto intumescenza sfincione stralocco gnaffe midolla gironzare schema caprino mirto dringolare cerna predecessore patria fogna aciculare squalo sgrandinato incessante evirare scaleo pechesce trescare schiavacciare uopo meninge nundinale boccone frullo pasquariello guardo rotto dilemma teschio convento ventura spilorcio supplemento esplodere pasticca farfaro Pagina generata il 18/04/25