Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
č intensivo di DE-CĀNERB - p.p. DE-CĀNTUS - cantare (v. q. voce). Celebrare con alte lodi. 2. Nel senso sp. decantai ed č comp. della partic. DE da indicante separazione porri da canto, e CANTO [a./r. cani, sp. can to] in senso di parte, banda: cioč poi usato dai chimici di Travasare leggermente un liquido, sicché la posatura non si confonda colla part^ chiarificata e rimanga tutta in fondo al vaso, cfr. col/r. decanter, decantare 1. dal lai. DECANTARE recitar cantando, cantare in musica, che in disparte la feccia del liquore Deriv. Decantaziķne (nel signif. chimico^
antro atticciato nepote pultaceo interro focara pottiniccio comissazione diceria galvanismo cruccia ruba echino tosone avvallare strombazzare temperie scorbacchiare muffo ammodare compartecipe porca pastore ipotiposi scorneggiare sbiasciatura origliare solo perizia architetto morfologia suzzare inverso fisima combriccola frisetto ombrico sordo occaso cornalina cemere ulcera toma barrire alleccornire manata trasaltare falpala folaga locomozione Pagina generata il 30/07/25