Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
logoro, consumo e fėg. mi occupo di che che sia (v. Trito). Adunanza di filosofi per passare il tempo disputando, indi Discussione, Dissertazione DIATRĖBŌ diatriba === lat. DIATRIBA dal gr. DIATRIBE da propr. consumo, e traslat. riferito a tempo mė indugio, sopra un argomento. Oggi pių comunemente usasi in mal senso e vale Critica amara, virulenta, pedantesca contro un'opera o una persona; nelPuso comune mi trattengo, converso^ comp. della partic. DIA, che talora indica compimento di azione, e TRIBŌ frego f del popolo Violento rabbuffo.
pipiare capro raffica pube rapsodo rivelto proselito frammisto vanello tralucere pateracchio artimone rocca inuzzolire benefizio colofonia sgallare occitanico egida pispola tavolato galbano cialtrone usura moraiuolo gualdrappa rasiera buzzicare scervellare trasviare futuro l accordare armare spineto cocca stantio sidereo monticello sangue primordio spurcido cecia terrigno cortile fodera contermine olivo Pagina generata il 31/07/25