Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i pi�,, dal gr. DIOR�� veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e OR�� veggo., onde �R�MA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. �R�MA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama.
sorvolare esarca dissimilazione ripieno dovunque calia diacciuolo confraternita faccetta bistorto involgere lassare subodorare pamela argomento fachiro ciprio pentarchia rustico liguro sanie accomiatare morettina fiocco focara sfuggire ingarzullire fatale riputare stige anagogia luganica impermalire urra onerario malico beatificare badare lesina velia quistione caolino aoristo bolletta aoristo abrogare persistere quintile fanello dissuggellare Pagina generata il 21/04/25