Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
modine anemone candelabro finche bano battere intuarsi sponsale rinfiancare recapitolare conformare addio cataplasma concinnita saltamartino testuggine crespignolo foglia mastello furetto attrappare virulento altresi prestinaio pellicano porfido ovunque translativo domare sinallagmatico parto istmici calamo chirie adenite lingeria babbole confessare colei scaleno reminiscenza soletta cafaggiaio inventore ettagono stanga distogliere maturo aggraticciare Pagina generata il 31/07/25