Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
giucco panfo mestola catera secrezione quasidelitto decametro tratteggiare diga solano arancio abside ceppo sorgiva salticchiare premito lembo rinterzo vibrazione detto spiumare allenare paleosauro funesto curandaio rischiarare furente decamerone ribaldo mingherlino diffamare salpetra attributo sbrollo turrito rettorico incluso toccamano vestale mussare discorrere ambilogia assenso stadera rettificare costumanza ronco acuire fusciacca liso paffuto indispensabile Pagina generata il 30/07/25