Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
garante puntone minuzzare effetto fiscale meritorio sineddoche sfilare sinovia slogare diminutivo lustrare acquattarsi ario inguattare discutere pataffio ancino scevrare polisarcia ratafia smontare acconto margherita imo stranio allegazione esedra guerra favalena lustrare pedone terminologia gregna pomerio esaedro stoppaccio manifesto sfegatare somasco quanquam mangano caratterista burocrazia genio smoccicare verguccia erisipela ravizzone loffio elefante clavicembalo fiscale domino Pagina generata il 16/04/25