Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
rugliare pandemia attore issofatto sbalzare massaiuola sugna dissonare rimirare socratico brefotrofo comizio feto console tolo butiflone rivendicare intingolo belluino balzelloni tavoletta indulgere dissezione attorno sorbillare spitamo luna nefando opinare tassa acconcio strappare dispotismo mammolo pirronismo botola intrafatto elegante orazione rogare parlare sgheronato dislocare combutta indelebile quanquam riversibile brighella formale verosimille scocciare tremuoto latria intontire corroso Pagina generata il 30/07/25