Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la razza semitica], Q-aspare [camitico], Baldassarre [giapeticoJ, i quali cosi vennero a Betlemme, per adorare il messia ed offrirgli oro [simbolo di sovranità], incenso "[simbolo di divinità] e mirra di che dall'oriente epifania == lai. EPIPHANIA dal gr. EPIPHÀNEIA propr, apparizione che trae dalla stessa base EPIPHAINÒ apparisco (v. Fa" ma e cfr. Diafano, Fanale, Finestra^ Fenomeno). — Festa cardinale in cui la chiesa cristiana commemora P apparizione dell'astro, guidò alla culla di Gesù i rè magi (o sapienti), cioè Melchiorre [rappresentante [simbolo della sua vita mortale], Deriv. B(ifàna== B^ania, Pifanfa.
cuocere mitilo stalattite disdegnare annotare suppletivo ovoviviparo batista filomena moccichino astratto granitura cuoio capogatto temprare adombrare galeone arimdinaceo prurito licantropia battola accesso falcato sfrascare scarafaggio mescolo tranquillo diedro volteggiare scoglia gabbro evviva pistrino apo scarsellame predicare crostare smussare veltro nascituro acciucchire infuriare scultura icneumone rifrangere indemoniato guttifero inguattare infantile mazzamurro natica martire Pagina generata il 30/07/25