Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
assaggiare peristaltico facile bisnonno vetta incarnare vibrazione tramite affogare scamiciare soppiantare spiattellare rinnovellare canale privilegio bagattella abigeato rensa pizzo guadio luteo grassazione pigolare fomicolazione daino sperone imprescindibile balibo ricco tonfo arbuto bisunto atonia leso supplemento retrogrado crisalide exprofesso barbottare comprendere torvo appio scorno soprammano natrice quadrireme quotidiano poliedro mollificare tenia tempesta scimmia Pagina generata il 31/07/25