Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
misericordia pascolo cappello suo virus broda garetto triennio maestro voltolare golpe scapo balista assaltare mistia disseminare eroso palamita spermatozoo innocente duplo stendere ancilotomia pinzo bischenco equinozio fante regolizia permeabile stremire concludere svernare novella grafite inventore mirto faloppa caffo agostaro sbisoriare penzolare tornare dare errabondo innovare sanguinario furtivo trichina sprezzare Pagina generata il 02/02/25