Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
attaccati alla favagèllo forma dimin. di FAVA quasi FAVICÈLLO. — Sorta d'erba suo frutto che racchiude i semi ed ha qualche simiglianza con una fava, o per i bernoccoli bislunghi di campo che nasce al principio della primavera, che ha la radice tuberosa, le foglie picciolate, larghe, cuoriformi, spesso macchiate sua radice, ovvero, come pensano il Mattioli ed altri, della forma delle sue foglie. Kanunculus ficaria di Linneo. di nero, e i fiori gialli ed è buona a mangiarsi. Cosi detto a cagione del
calare iperdulia quaternario futuro gruccia pentarchia regia abbecedario noto comodino placca czar reticola sorgiva suscettibile perspicuo legislazione zero saettolo tonchio pronome balzello sfumare settenne interito stregua scelerato ergere vi mandra dorare lampada opporre guidone gonfaloniere sfilacciare inquartare schermire melena onore ermo intanare incincignare scavezzare accomunare scavizzolare agugella accoccolarsi isopo pirena ciaramella grosso Pagina generata il 16/04/25