Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
lesinare smagare iattura ocio caperuccia boa strangolare bordone folcire sciagagnare sottendere alloppicare scardiccione prosit anziano adipe ciuffolotto calore trapiantare intimo paternale polemica sterno sverza mattino tributo birbo taffiare amendue dozzinale incisivo refrangere fronda arresto esibita pentametro alcuno relato atmosfera biondo invisceribus bordoni cinegetico erede fidanzare bigordo Pagina generata il 31/07/25