Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
moscaio clorosi ditta aspo neve nassa diurno basoffia arrandellare petecchia quagliare latte banchetto indomito artesiano meria sbandire moto barile dalmatica scempio none ossificare suburbicario magolato zuppare lumacaglia mugavero torpore spiombare esplicare gueffa aspro pietra univalvo disconfessare prestito infingere pila traslocare scandagliare geenna ugola defraudare groppone tempesta assettare colei puzzare remare nodrire en menorrea computista Pagina generata il 02/02/25