Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
suddelegare aggottare estorcere forbire notabile munire invece invertire casamatta turare eccezione visibile trifora somatico sostituire peluia piallaccio raziocinio calce ripetere patina carminare miscuglio affe marcare ghignare sfracellare quo veletta esorcizzare biga seconda canutola precorrere metallifero tofo esecuzione calaverno sifilografia irto nominale macole morfologia privato barda giaco claustrale natatorio calcolo stigma mandragora Pagina generata il 16/04/25