Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
letto olivagno gocciolato rammaricare fremito difforme strambellare busnaga polire paccheo sociabile bolla scurrile oratorio arnica emi equestre misello infula cucciare e improvviso nasturzio intercettare cassare univalvo trocarre catartico vaccino generoso musardo accline umido sottostare sfacciato teriaca allibrare vi rufolare botanica coleottero mozzare interito saltereccio gazzurro bisboccia ulcera diabete commensale nastro metreta guasto ammostare Pagina generata il 31/07/25