Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
fuòco e fòco === lat. FÒC-US, che vuois detto pyr fuoco (v. Piro)}. Fenomeno per * FÒVICUS, dalla stessa radice *Fòav-EO riscaldo, e del gr phòg-ó=== phò-zó arrostisco, abbrustoli sco, phòg-anon utensile per abbrustolire phois scottatura, che cfr. col? a. a. ted b a h - u === mod. b a e h e cuocio, friggo : - rad BHAG d: FÒV-EO per luminoso e calorifico, risul == gr. PHÒO == lat. FOC - (cfr. Fomite) Altri [Corssen, Curtius, Grassman] invec( ravvicina questa voce'al gr. p h o ===p ha ( splendo, phòos == phàos luce, phòsk-c splendo, phèggos lume, che portano alle rad. sscr. BHA, che ha il senso di splen dere (v. Face), e a cui la precedente VE probabilmente connessa per intercessiom della idea di ardere. [Non ha però rela zione alcuna coli5 a. a. ted. fiur (mod Fauer)==^r. tante dalla combustione di due o pii
5
che era posto nella pubblica e ben presto il suo nome si applicò a designare la casa e la famiglia stessa, si che il combattere per la patria, cioè per i proprì tèmpi e per le proprie case si esprimeva colla frase: pugnare prò aris et focis. Oggi anche Fra i Romani la detta voce stette a denotare il focolare della Casa, sala o atrio e circondato dagli altari degli dei familiari. Esso era considerato come luogo sacro e quasi il centro della casa, nodo della famiglia, che i derivati Igneo, Ignivomo corpi insieme ecc. tuttora correnti]. Deriv. Focàccia; Focàia; Focaiblo; noi adoperiamo Fuoco per famiglia, e usiamo dire « il tal castello ha tanti fuochi » cioè, tante famiglie. [Per denotare la materia che abbrucia e che riscalda i Latini ebbero invece la voce IGNIS, dal combinati. Focàie; Focartno; Focarolo; Focarone; Focàto-a; Focàtico; Focàttola; Focolare; Focolino; Foco'ne; Focoso. Comp. Affocare; Infocare; Rifocillare; Rinfocare; Sfoconare; Sfogare. Cfr. Fucile; Fucina,
smozzicare mazzafrusto sgrugnare compatto calco conversione allegazione spunterbo traforare zenzara pedata condiscendere disamore cataclisma sostentare verricello pirena cancellare slogare rinoceronte prebenda facimento ordire cerviero pinta zocco assembrare lasagnone inabissare monopolio mirra petrosemolo manovra scavezacollo adragante callido campeggio redola balia giuoco rinvenire inalveare zeffiro algazil erigere polmone veditore stralocco lolla regolamento latte quartetto pioggia Pagina generata il 16/04/25