Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
mitra architetto taroccare desinente invettiva disavveduto pero furfantina dissidio borraccia frustrare biglione tignuola cerziorare pila pacchio alito alberello inesausto squillo palizzata indulgente chioccolare ignominia giunto fresco dibotto enciclica scuotere reggere monitore abrogare consociare denominativo sgorbia sbuffare omai sdrucire moare valdese tore isagoge cassia sacrilego solubile orrevole cabiri zanella Pagina generata il 16/04/25