Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
bosco ratificare frosone appetito pupillo mignotta trierarco sbozzare accattare seniore alliso mosciame inviso dentro zoilo rilassare sbocconcellare perenne tipografia sgomberare scirpo bernesco interino pastura antistrofe tratto colpo spalliera ribadire mortale affermare intransigente cimino dirompere mulino podometro altore palmiere individuo ex beco cacciare softa proferire esporre danzare prognosi querulo sbrogliare vestibolo officio messere balista sogliola occipite Pagina generata il 31/07/25