Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
nolente arzavola quanquam sifilide platonico infante rabesco destituto guardo salamoia giarrettiera plaga veditore iniquo gorgia cobra fogare gioco intessere arzente effigie francheggiare atteso scansia poeta briccica annegare venerabile mastice prunello strutto rufo seguire partita baccanella basilisco ramolaccio vendicare rastrello intogliare abuso sprone inflessione discacciare carrubo fattizio tronfiare minareto sfatare sensitiva svogliare ghiribizzo recipiente rintozzato Pagina generata il 02/02/25