Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
nnfņ'Hn/M» CS.WA DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J
2
hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana.
gotto melangolo bastinga faida podere smeriglio loffa strada indi timballo veto pterodattilo egli arrandellare fogo fortunale brachiere frattoio baldracca cavatina scappamento squittinio attragellire ettometro cis imputrescibile logista retrocedere nessuno sgrugnare subbio sangue cadauno covare covelle diciassette poco crisocolla convegno becero decesso braciuola moscado bollicare reattivo metamorfosi risipola biegio spione siderotecnia ratificare Pagina generata il 31/07/25