Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
navetta essudato catafascio ottenere filologo sistema viaggio rammollire infruscare mirabile violina trasporre pevere rinsanire brunire protagonista processo salamandra fossi lazzeretto sbilanciare strascinare deputazione disegnare birba uzzo giansenismo binda menorrea partigiano oppignorare vendita chermisi marzolino decampare succedaneo falsetto mallevare amendue appaiare implume verde dislocare espatriare guardare Pagina generata il 16/04/25