Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
partigiano poli posliminio tangibile demolire detta frangipane spermaceto ostare cicuta incatorzolire satellite instruttore antropos veruno pravo piccheggiarsi mazzapicchio rimescolio catafratto ipnotismo sete nimista notaro bezza data dentifricio nummario ragguardare abbarcare bile smoccolare rinvigorare mingherlino cappella premeditare frecciare comprare stridore sgradare trifola causidico diluvio sgheriglio falere dreccia ta miope loffo lazzarone circondurre benefattore fanerogamo mamma marcio lavanda Pagina generata il 02/02/25