Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
grembo sarte iettatura cartone brindisi trovare vittima conoscere spinetta equiseto alimento aereonauta mendicare ricogliere bassorilievo messo sangiacco racca cuccuveggia nereide maggiorana ciotola alcione frammento dirotto tubero liquido titolo vitiligine conquistare cerviero inconsulto rimandare pentacolo desuetudine trasalire latitare ostensorio spiegazzare stormire penetrale provvisione mola sinistro innaffiare gazzerino lulla tondeggiare pignone assemblea vomito Pagina generata il 16/04/25