Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
amista osanna biliemme tambussare decimo capitello auriculare pelle quadriennio riuscire cacare melodramma benedire iperdulia arruffianare ruina protendere crosta tranquillare lobo allottare contumelia prescia plurimo abbottinare regalia paliotto osservazione sproporzione sgrovigliare concio voltolare cocchio analogo setola anti immensurabile boccaporta ritenere calzone mediare redentore stesso benda sussiego spunterbo mammolo idraulica abosino sarnacare lusso Pagina generata il 31/07/25