Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
del l'uso. Al plurale dicesi in dialetto modenese anche per Crampi, ossia per Quel P intirizzimento doloroso, che viene talon alle gambe; ed anche in questo significate staccasi sempre dalla stessa radice ger manica CRAPH, che ha il senso originarie di curvo (v. Grampa\ onde poi l'altre sostantivato di contrazione dei muscoli (ant sass. e ingl. cramp, ted. K rampi). parallela a G rampa Granfia, Arnese per afferrare; ma č voce granfio Voce Graffio [radice indo-euro? GRABH prendere, ond5 anche Vani. alt. tč d krānfo, mod. krapfen uncino].
giusquiamo emergere controvento suso albatro lustrale macarello braccetto premere isotermico coglione sgrottare farpalo costellazione rivoluzione lancetta gnudo guaj scozzare cimice laringe allottare allignare ailante confondere tessello montura magro estradizione molcere agugella planisferio repentino ingegnere nundinale ora incolpare bruciolo sciame aritmetica bersaglio lugio credenza liquidare perla idrope gas macola fornire profilassi pappagorgia sfruconare Pagina generata il 18/04/25