Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Vani. prov. greza, grossa, fr. grèle grandine a cui rannodasi o rena, d'onde il med. alt. ted. griezei granello [da confrontarsi col cello grès dal fr. ==prov. GRES e questo dal b. lai. ORÈSSIUS, GRÈSSIUM formato dal ted. GRIESS, ant. ted. ORIEZ, ORIOZ sabbia bret. creyz creta, calce, e rag roccia, armerie, graé, grò a terreno sabbioso], coi diminutivi prov. grazii, fr. grésil (v. Greto e Greve). Term. di minerai. Sostanza minerale, ordinariamente bianca, composta di piccoli grani di quarzo, riuniti con un cemento e costituenti una massa pietrosa, che è usata frequentemente nelle arti.
sciagattare trierarco inofficioso contraffatto sensitiva invoglio stile grappare paralisi pensare falda pretermettere baldacchino stagione spoletta gorilla banca brusco pirausta scacato berlingozza morganatico caprile malmeggiare schifanoia elitropio paventare contorcere nota bagher feriale falla codeina auspicio muflone duttile semicolon asso manere disuria olivo bagno rubicante sagrestano accreditare presa zimologia dissipare ipostenia scialare ruota forestiero espansivo Pagina generata il 31/07/25