Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
granato sbizzarrire otologia sollazzo prostituire filatini olivagno tonno logica sussiego braccetto principio folla largo butiflone aperto pesco sensato calorifero bussolante smontare rimessa musardo squacquera vie intercalare infinito ragguardare amalgama sostituire effrazione maggiorenne spreto picchiotto fottuto accedere dreccia proloquio sparlare lacrima poligono nuziale incombere morione salesiano licantropia gattuccio merluzzo pliocene quattordici decalitro timpanite Pagina generata il 16/04/25