Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
KLEÌTHRON chiusura, KLEÌÒ chiudo (v. chiudere). incatricchiàre dial. tir. engartiar, emil. ingatier, per ingartier, ingrati er : vuoisi da taluno composto della partic. IN e lai. CLÀTHRI gretola, Altri però con maggior correttezza preferisce il lai, GRATÌCOLA [diminut. di CRÀTIS] graticola detto anticamente dei capelli intrigati a modo di una graticola. Cfr. Scatricchiàre == catricola, quasi dica INCRATICOLÀRE, convcrtito poi con trasposizione in IN-CATR1COLÀRB, INCATRIC^LÀ RE, IN CATRIC CHIARE, (v. Grata, Gretola). Arruffare e Annodare: detto specialmente traversa dalla stessa base del gr. Scraticolàre.
litocromografia riccio delta sevizia estero pottaione cimitero antropologo frivolo cremore artiglieria fatta letane immaginare tartaro esuberante prosapia settembre torcia siesta trasmodare faccetta calamaio imbofonchiare marsigliese indurre vellicare bombare pedicciuolo santo barbatella cuscinetto finetto podesta assenzio giarda propoli matrona sbozzacchire tonnellaggio capere ischiade dedicare oltramontano uberta supremazia elzeviro bottaglie trippa scrimolo almea bisbigliare pervenire Pagina generata il 31/07/25