Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ossia l'acqua, i terreni, uscendo dai suoi confini: differisce da « Allagare » che riferiscesi pił volentieri alle acque piovane che a quelle sovrabbondanti di un fiume ^ ed al figurato usasi per le cose morali; mentre che « Inondare e il dolore allaga il cuore^ le passioni dilagano, e sim. Anche parlando di popoli o moltitudini che invadono, gli scrittori danno la preferenza a Inondare. Deriv. Inondamento; dal lai. INUNDĄRE comp. della partic. » meglio si adatta alle fģsiche : cosi la barba inonda il petto, il pianto gli oechiy inondare IN e TJNDA onda (v. q. voce). Invadere Fonda, Inondai ffre-trice; Inondasene»
inaspare sifilicomio mascalcia materozza piede tifo banco pancia momento ligustro languido arnione tabacco stregua spato inflettere gualchiera esegesi solluchero preludere curule lupicante delatore tremolare lupo intradue tappo irade demone quiete automa edema dromedario funereo congresso accigliarsi aguato spermatico ammendare palafreno intero antirrino singhiozzare greppina attizzare confondere seggiola olivagno merlo doccia facciuola eccidio rampante sormontare balano Pagina generata il 31/07/25