Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col senso di curvare (cfr. lānce == lat. LĀNC-EM {nom. LANX), che il Poti, seguito dallo Schenki, riferisce alla rad, č LĀ-LANKA, donde si sarebbe fatto LANKS e poi LANX. n Curtius e il Meyer invece con pių rette giudizio lčkos, lek-is scodella, lek-āne catino, che staccano da una rad. LAC = LANO P-LAK esser piatto [onde il gr. PLAX ^= PLACS piastra, lastra\, soppressa la p forse per effetto della inserta nasale (cfr. Piano e Placito). Altri congiunge al greco caduto in disuso LANO (== lā o o ti a o) porto, contengo, il cui perfetto associano questa voce al gr. Lacerto, Lago). Ciascuno de* piatti o bacini della bilancia. Deriv. Bilancia.
piccheggiarsi gallico palato dissugare diaframma forgia catorzolo pappino libellula coccola storione scatizzare inghiottire portolano abbacare smoderare carpologia maiale schiccherare solenne manritto omettere ciuciare disamore fiadone siderotecnia tau irrito fischione iconologia evangelo lampo sfintere selce perentorio plesso epitelio agghiaccio sfoderare tradizione disdegnare sciolo appena esaedro morfina efferato confutare circospezione escandescente imbroccare sconfessare squittire terribile imborsacchiare Pagina generata il 02/02/25