Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
nummiforme meteorolito tagliere benefizio equita nuga fischierella spurcido bracciuolo versta desterita alerione invescare risapere rigatino scardasso lunaria cerimonia lanternaia osteggiare abadia mazzera sbarbato trilingue serenissimo quadrare metropolitano brio squagliare oscuro mozione stoa cordoglio gargarismo casta peplo veggia disorbitare candescente spaventare enfiteusi voltolare sgualdrina intramettere componimento serico colle scalogno narice panicato cannocchiale periferia Pagina generata il 16/04/25