Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
infiggere raccozzare telegramma toro uraco attivo ditello stantio enciclica impaludare ammainare propina tamerice mercante paleontologia guercio definire prevalere platonico losanga costumare divinita pondio ammendare organismo approssimare calcedonio parazonio anestesia coerente piro istare consorte brozza forra gradare grosseria rimbombare sviscerare ascella giuridico saccaro assoldare esempio termidoro focara squadernare riassumere batteria baffo duino lipotimia fanatico illecito traviare Pagina generata il 16/04/25