Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
incarnare minuta sgabello strano trasecolare buglione braciuola tenaglia cribro arem progresso cambri patata deprecare pianta accusativo margheritina salino spuola pulpito rabbrenciare cesello scia eliotropio crostare irade divinare popo inguine siroppo ottaedro iusignuolo sfibbiare leone saga tiburtino prelodato omega clinico diminutivo biada tarlo eruttare dicevole cardone pelliccia divellere dissipare svasare sforacchiare sottile roggio capitudini focolare Pagina generata il 30/07/25