Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
maggiordomo camarlingo giannetta midolla gloglo riescire entrambi fissile preterire consentire mestieri bile terreno spassionarsi azzimo fortunale grugno deludere tassativo neologia telegramma quatto invettiva trattore guasto consumato invischiare ronzare nosologia ravviare caffe dissolvere transfuga quadriennio specillo vertigine farda uopo permaloso ascoltare zombare marino sinfisi arrotolare fantoccio orbacca sgualcire ladro scapato litigare sorte genio servo Pagina generata il 31/07/25