Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
nomade intenso impiallacciare entraglie rena sussidio infilzare solene pietanza briciola oppilare sorgiva tirone manigoldo quamquam pubescente cordone decuplo edema refrigerio scarsellame tignare fegato reperto rincincignare abituare confederare iscuria atrabile colibri vagliare scamonea filodrammatico brumaio sinallagmatico triocco biliemme elucubrazione oppio rastrello acclive escretore fattorino cornucopia crogiare intriso universita burla tergere coesione famigerato baccelliere Pagina generata il 31/07/25