Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
pupazzo fiaccona necropoli ciottare fortuna precipuo ultra espiare succlavio neghittoso saccheggiare gramolata domma enclitico palingenesi cagliare cubiculario rigurgitare camuto alcool sfoggiare marinare ciacciare orpimento tinnito guardia geenna r vademecum squillare portento rezzola rottorio voce istrione pravo tiranno bifero crisantemo barbassore compiacere burla sbergolare fusta malanno villano appariscente impeciare capriola clipeo comparativo pargolo pungia immacolato rumore Pagina generata il 16/04/25