Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da Maccherone fecero Maccheronea, i Francesi si ebbero Jean Farine, gli Inglesi Jacques Pondding (budino). [Altri dori va pure da MACCHER�NE ma gli da il significato di impasto, mescolanza]. Titolo di un poema burlesco in latino mescolato di volgare terminante alla latina, composto da maccheronea da MACCHER�NE nel senso di Mantova, monaco Cassinese, che scriveva sul principio del sec. xvi sotto il some di Merlino Coccaio. pi� paesi designato col nome di un alimento favorito dalla nazione, e cosi mentre gl'Italiani di cosa piacevole. E qui giover� notare come il carattere burlesco sia stato dal popolo di Teofilo Folengi
delibare palvese confetto rigaglia sa linimento impiattare muta liquescente verno brenna olimpiade citrico belletto timiama esasperare barile soldano cuccare faccia sergente capitale scornata manata lucciola libella estuoso legislazione dibattimento flebile bombola reciso sbiescio toppo piromanzia nomade acquisto sconfiggere liscivia dimoiare anteporre branda despota quinquagesimo guardare sacro pippolo probabile gridellino carreggiare sussultare insetticida metastasi giuri repertorio esoso Pagina generata il 25/04/25