Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
bramare chiosco mantello estrarre vesta narcotico lupino teso marese trambustare dispergere defecare colei pernocchia puleggia coacervare tordo gargarismo dizionario esoterico giure pretore magnificat ossigene padrino antilogia litantrace palancola stecca razzare assumere bricco columbo raccozzare poltrone taglio morfia imbozzacchire acquacchiarsi rifolo comino brache foruncolo brasca momento sbacchiare nimbo ionico oblato velodromo rai infallantemente bimano Pagina generata il 02/02/25