Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
tangibile polizia qualcheduno metacronismo contrassegno cinquanta pegola indignare sinoca rimesso soccorrere turare fruscio ottativo scornacchiare magione infrigidire rimessiticcio sigillo cissoide caule iutolento ottavino quantita sfaccendato codice becero anguimano scavezzare guardare mollizia terraglia lavagna griso appendere arrappare citeriore topico pure renna incignare stazza reiudicata suocera mozzetta promissione imboscare presbiterio vergogna cruento governare tranquillita meteoroscopia amoerre bazzotto Pagina generata il 16/04/25