Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a coprire la mensa, la seconda a nettarsi le mani e ciascun commensale portava da casa (cfr. alb. mandilje == gr. mod. m SLnt'y manille prov. mandiis tovagliuolo; sp. e pori. m a nel il grembiale^ gualdrappa [lo sp. ha pure mantiles téle per tovaglie^ ed anche li pezzuola, fazzoletto^ voci certamente provenienti dalle lingue romanze). di grossa tela. Tovaglia e Tovagliuolo la tovaglia stessa, manteleria biancheria}: === lai. MANTÌLE volg. perMANTÈLE. (ed anche MANTÈLUM, MANTÈLIUM, MANTÈLLUM) tovaglia che i più spiegano con MÀNOS mano e TÉLA tessuto II MANTÈLUM differiva dalla « mappa » perché quello era ruvido e questa più morbida, il primo serviva
intestato alleppare disinvolto pacchiano sciacquare oniromanzia alticcio accattare vandalismo foggia arazzo avventare norma avversita correggia selenite mofeta candi pulpito aureola celiaco asceta fiordaliso fratria mestieri abrotano contentezza scenata bisca partito sguinzare inconsulto disinteresse comma causa compage capocciuto ninfa promulgare maccatella glande trocoide trovare levatoio carcassa ghiozzo ammassicciare despitto mastro stinca invitto inchiedere mi cascemire Pagina generata il 31/07/25