Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
dorico turchese dittongo scilacca segnatura caluggine tremolare sormontare agonistica gigante dominio roncare bagaglio virgulto rintuzzare sillaba natrice antisterico stoa franto piccante taberna adulare proda frittella cancellare ungnanno censo brenna fusaggine complesso dolore ingraziarsi mercorella imbastire dorso eiaculazione infingere coro orno balcone bruscolo campeggiare cimurro sfiorettare zatta tallo provetto disavanzare foderare sceda falange gracchio Pagina generata il 30/07/25