Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
la uale sola conosceva la segreta virt� delle rbe, che si usarono nell'arte di guarire. dalla �ad. MAD-, MADH- che in zendo vale uguaL m�dico provi, e an./r. meges, metges mod. m�dacin di urare le malattie, che in antico era moopolio della potente classe sacerdotale, �=== med�cinus]: == lai I�DICUS da M�DEOR curo le malattie, nente medicare e in altre lingue ha il enso di intendere, conoscere, sapere: sscr, aedh� mente, sapienza; zend. madhas eienza, specialm. nell'arte di guarire, ma.h-aya(-mi) insegno (Justi225); gr. m�.os consiglio, m�do|mai| delibero, m�h-os maestro, manth-�n� intendo, im\aro a conoscere; ani, slav. w&�-r�-inteligente (cf�*. Mente, Deriv. Medic�bile; Meditare, Kimedio). Colui che conosce ed esercita l'arte Medicam�nto; Medicare [a.
1
a]; fr. m�gier, mod. m � gir]; Medicatura; Medi casone, Medicheria, Medichfsw^�tto^no; Medi cfna; [prov. medicina, medissin Me dicane-ffmolo-^iccio.
carico accoltellare emmenagogo inguine salvatico catinella espugnare lecca stercorario intento quadriga trincetto sgombinare mutande nolente frusto ligustico deleterio mazzaranga siliqua voglia allibrare gnostico grappare origano pipiare crapula tramutare nespolo erborizzare cavallo bandolo cute fustigare trinita elitropio fraterno imitare capocciuto bonaccio trufola commisto ob rabino rivista india rinfrancescare cammello trascinare luf tagliare Pagina generata il 20/04/25