Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
sporre imano cosso spogliare spunzecchiare stoico sbigottire bergamotta colon cadenza penna fegato postime convento funicolo falo vi manna orbare lucifero aggrappare fregola microcosmo franco maggiorana baratto nona cinematografo discretorio strinto papasso addebitare concuocere settentrione meriare mediare fragola flabello spoletta sommo accezione contristare bega livido taglione scandalizzare cascatoio suto dispensa slabbrare feditore asteroide furente sbalordire Pagina generata il 16/04/25