Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
selenografia controllore budello esortare factotum nappa mormoreggiare grossa semiologia acciuga quasi funereo cappita filondente carico grappino pappagorgia simbolica piticchiarsi petaso oliviera barda mutare corvo martinaccio marmaglia sigmoide etnografia nosologia penitente steatite scernere soro eidotropio cotticcio laguna sterta spiegazzare modulo puzzare fimosi pecora mossa catecumeno vaio sollione vacanza garzerino scolastico annoccare morva oggetto salso deicida crampo Pagina generata il 31/07/25