Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
sucido piastriccio erinni dotto infossare ricalcitrare spai intonacare carrega aggrizzare alba azoto scola reziario altalena ruspone snodolare ombaco micolame antistrofe zenzara sbevucchiare ante olografo barellone tramaglio cogliere carlino particella tuzia stravacato montanaro puglia apostrofe sottecche scheletro sarcocolla bischiccio imitare irsuto entomologia coobare riverire affermare rigoglio masturbare nautilo cassia sillogismo sperperare frontale filosofo tipolitografia imberbe terzetta bandinella Pagina generata il 31/07/25