Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
giolito crostare giustezza fegato fregna nanna occitanico mascavato pavone coperchio rinterzo volatica trascicare vendemmia abbambinare quesito sterno carlona pacca sbirbare frassugno consorte orificio apiro campeggio zufolare spifferare dragontea compasso internazionale sicofante abbindolare zittire sestario dividendo simbolica amputare agresto sarcoma urato concerto iusignuolo adesione sfrusciare bacchio pirico edile strato spicilegio apologia rinfuso Pagina generata il 16/04/25