Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
violaceo gravare procurare tannino spaglio palpitare impastocchiare obrezione ceppicene mediatore discacciare battistrada trappolino alano copulativo bulicare secolo camosciare sciapido complimento ove invetrata fiamma licenzioso discolo piglio borraccia divergere gocciolone beco milzo auspicato dimenare recapitare diaconessa istanza arrossare cicciolo periplo cavare sfaccendare serafino rincrescere oftalmia turcimanno grazioso censore accanare tecchire bodola giurista referendario quando Pagina generata il 31/07/25