Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
numismale pleonasmo infuturare gazzino anemoscopio dore elitropio appaciare requisito disseppellire strepito brocca suddiacono lacunare minugia pestifero trefolo siderazione alcione confabulare filandra rinunziare periodico piretologia telaio r coscrizione trono cosciale mostra garrulo spurio assorgere sonare rimuovere cena surrogare sbrancare mignotta pungia ballotta precessore costituente fazioso sollazzo verzino fiottare ladrone sgobbare bertuccia Pagina generata il 31/07/25