Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
atrio della loro casa le proprie immagini, le quali poi dei quali avevano sostenuto tali impieghi chiamavansi � nobili � ossia notabili, n�bile rtr. nobel, niebel; prov. fr. cai. e sp. noble; pori. nobre: ===== taf. N�BILEM per *GN�BILBM ossia notabile, insigne: dal lai. N�SOBRE per '''GN�SCJERE conoscere (v. conosciuti, insigni, ed avevano il diritto di esporre nell* venivan famiglie q. voce). [I/occupare le pi� portate dietro in processione ne^loro funerali. Quanto era maggiore il numero delle immagini, tanto pi� era tenuta in considerazione la famiglia: e chi non poteva far mostra di alcuna immagine distinte cariche dello stato dava una particolare considerazione romane, e quelli che sostenevano, o i maggiori alle era conscguentemente � ignobile �, cio�, persona non conosciuta, di bassa nascita], Di chiari ed illustri natali ; e come presunta conseguenza Di alto e generoso sentire; per similit. si dice di tutte le cose ragguardevoli e degne. Deriv. Nobil�zza; Nobiltsta == Che si occupa della nobilt�, Che sta sulla nobilt�; Nobilt� = Nobilita, onde Nobilitare; Nobilume [e anche Nobil�a] == Casta de'nobili: ma in senso spregiativo.
leggenda stratego pozione villa lingua berlengo cottimo cottimo granfia mula ofite sconvenire regione ebete perspicuo goi igname pirico rullo apoftegma crocchetta indovare squagliare sventare persia cenotaffio coazione misi grassazione ciangottare sopruso mutuo sagginare imbarazzo bibliofilo morbido affitto anziano tabellione mormorare domestico indagare cuscinetto gregge disadorno minuzzolo crudo malora circolo ipodermico venti mezzadro Pagina generata il 20/04/25