Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
quelPindividuo che aveva Pnmcio di annunziare (v. Colende e Chiamare), onde si fece anche N omenclątor, che presso i Romani designņ i visitatori nelle grandi di pił voci le pił ordinarie di una lingua, per facilitarne l'uso a quelli cui la si insegna; Collezione di voci o termini case o di nominare ai candidati coloro che incontravano per via, acciocché potessero intrattenerli e raccomandarsi pel voto. Complesso delle voci di un dizionario; Catalogo nomenclatura === lai NOMENCLATURA da NŅMEN nome e C'LĄTUM == CALĄTUM supino di CALARE chiamare, nominare particolari di una scienza o di un'arte.
compartecipe putrefare ebollizione frugale cotano eliaste scialappa garzuolo palombaro ottagesimo moro tartagliare pasciona ventura manto fiorino sagoma ammannare briciola codazzo discacciare chiglia dissecare ronzare spalleggiare stendardo millecuplo ironia fuorche boiaro tambussare prescrivere lontra vece riavere melazzo nona ronzare esodio apoteosi millesimo begonia attimo catinella mandibola ussoricida macchietta locazione ottenebrare pirronismo manella trilingaggio Pagina generata il 30/07/25