Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
notturno === lai. NOOTÙRNUS che cf col gr. nyk-terinòs, collo placido, meste iestinato ad essere eseguito send. nakt turn, che rispettivamente si diparton da NOX, ^r. nyx, sscr. nak-tis notte, co: la desinenza stessa che è in Diurno. Ohe è o avviene di notte. Come sos\ Una delle tré parti del? Vmcio divine ohe si recitava di notte; nella musici Componimento di carattere di notte, aelo scoperto, oppure in una sala.
allupare assessore galluzza puntura sollenare ciclamino interiore augure ignorare saltaleone scudiscio manto guernire vortice sopore ascoltare camuffare didattico castrare vanesio eculeo vomito binomio scaltrire estero scombussolare la zoolito infardare probatica tremare corimbo impegnare fermento erto megatero elmosant galvanismo ab scialbare cenno imbracciare burchio interloquire illudere sverginare euro fluente firmare lepidotteri bombo Pagina generata il 30/07/25