Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OÌN o AÌN, la qual voce significa occhio, a motivo della sua forma. Noi venne tralasciato. Esso in italiano pronunziasi lo scriviamo esattamente come i Fenici. Soltanto in origine si metteva in mezzo al tbondo nn punto che segnava la pupilla e che più tardi lettere dell'alfabeto italiano. Il suo segno è la continuazione deiro-wwcrow, ossia o breve dei Greci, che corrisponde al fenicio ed e&r. or largo come in oca, e ora stretto, come in óra.
impedimento consecutivo baita cuccamo cacheroso levigare treccare presacchio incerto bibbio giuggiola materassa cannocchiale magnetico tassidermia forca stereoscopio parapetto fazzone abolire mediastino gargarozzo moncone sguizzare arcaismo illeso terrina margine nenne chiosco doga pantomima battistrada tarocchi persecuzione diario enclitico boto emorroide pendere titillare arrostire ricambiare cavolo sarabanda scombuiare abbeverare quadriglia tipografia sfenoide priori emigrare feticismo elocuzione Pagina generata il 31/07/25