Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
kakkabis » che sembra (zngl. patridge): detto in luogo di Per dice === lai. PKRDIX (acc. PERDÌCEM) [collo scambio della D in N, come come osserva lo Scaligero, un suono, che ricorda l'altro nome greco della pernice: « riconnettersi a kàkko==^af. caco, suono imitante la voce di nel lat. 33iercenàrius==mercedà.rias] dal gr. PERDIX (acc. PBRDIKA), che vale lo stesso, e vuoisi da taluno riconnettere a PÈRDO (lat. PÈDO) spetezzo, perché emette, pernice prov. sp. e pori. perdix: /r. perdrix; ant. perdis questo uccello razzolatore. Uccello, di numerose specie, del? ordine de^ gallinacei, che vive in branchi nei climi temperati ed ama i campi solitari.
0
Occhio di pernice » dicesi una Sorta di vino che al colore somiglia l'occhio di cotale uccello.
strigolo antistite mercadante prussico stoppino roseto condiscepolo concio alleviare indigesto invescare figura reputare breccia palmento evizione modinare genio rancio scriato cofano fiaccona inserto migliarola ossidiana barone aggiucchire contare affazzonare fusione impedimento atomo infula disgustare allenare grisomela ulcera rimescolare cantero propedeutica infetto procciano degenere imbuzzire pioppino progenerare accecare predio arcobaleno esportare Pagina generata il 16/04/25