DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

petardo
petaso
petazza
petecchia
petente
petitorio
petitto, petito

Petecchia




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 PÌTTA pece) ed anche impiastro; quasi dica pecetta: ipotesi questa, che se acquieta Porecchio, non persuade appieno a morsicatura di pulce, che apparisce spesse volte in gran numero per il significato. Macchia purpurea, rassomigliante lai. PITTÀCIUM formato sul gr. PITTÀKION sulla pelle, durante il corso di malattie acute infettive. Deriv. Petecchiale. propr. tavoletta impeciata petécchia/r. pétéchìe; sp. petequia; ted. petesche: dal latino del sec. xv PESTÌCHIA === PBSTÌCULA [poscia corrotto in peticula,petichia, petèchia] dapÈSTis peste, della quale essa sovente è il sintomo. Altri dal laf,. PBTÌGO scabbia^ empetigine, macchia gialla sulla pelle (Heyse), e il Diez, pur seguito dal Kórting, crede tragga dal per scriverci (da parare afano pavone polipo intramettere gueffo laringotomia spendere vinchio pistillo pernottare tonfare muro concludere cenno paleofitologia incarnato spuntare borniolo rogna malagma composito siderale intransigente magliettare doppio astrazione barcamenare veritiero infiggere reo babbeo ereditiera volgere concitare acciapinarsi uficio gioiello briccica scatafascio decalitro regola facolta igname allottare branchia ermafrodito alfabeto verbena ippofagia ribeca Pagina generata il 16/04/25