DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

piacere
piaga
piaggia, spiaggia
piaggiare
piagnone
pialla
piallaccio

Piaggiare





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 passato all'altro di secondare l'altrui opinioni, ma si da PIAGÉRE usato dagli antichi per piacerei onde si era fatto piagimento, pi agente, piagentare, piagentière, piagenteria === piacenteria, la quale altro non è che il parlare a PIACIMÉNTO altrui, I7 adulare (cfr. essere più corretti, dal lai. PLACERJB, mediante una forma secondaria *PLACIÀRB, alterato dipoi in Piaggiare per influenza della voce piaggiare Non da PIÀGGIA dei mare, dice il Salvini, quasi andare piaggia piaggia cioè a seconda d'altrui, come vorrebbe il Della Casa nel Galateo, ne da PLAGIÀRB, idee altrui sarebbe Piaoentare): o, se vuoisi che dal senso di appropriarsi le PIÀGGIA. Secondare con dolcezza di parole l'altrui opinione, affine di ottenere pian 0 piano e quasi con inganno ciò che un vuole. Deriv. Piaggiamfnto; Piaggiatdre-trfce; Piaggeria^ attitudine funebre orchidee discretorio pigolare deviare mazziere induzione prospero verziere lite revocare tenzone mummia polla viticella debbio rifusare formicolio seggio giaco punzone accendere facitore ossitono esempio eufonio memoriale sorridere prostetico alleggiare roccetto denominativo ipodermico inciampare riboccare bazza pregiudicato epistassi facchino chirurgia bislungo vocale sito para tramezzo tecchire rabula demotico tornare pataccone sciancar virulento svaligiare Pagina generata il 16/04/25