Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
primo lecca mio attribuire zatta tassidermia carnaio bieco bracare scombussolare reiudicata glicine sversato margarina scafiglio mattero molecola rio vomere tattile picchetto staffiere supplice panna fonte interpolare illegittimo zanetta rullo picchiante notificare malva pegno studio incalzare merito luteo acciapinarsi pallio raffittire roggia classe pirolo spagliare graffio denominare catartico munto bruco zaffo zezzolo Pagina generata il 02/02/25